Australian Terrier
26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare "Educatore di Cinofilia Naturale" - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!
Studiare Cinofilia non è mai stato così FACILE ed ECONOMICO come in questo mese: 30% DI SCONTO SU TUTTI I VIDEOCORSI + DILAZIONI PERSONALIZZATE!! Se vuoi diventare un Professionista Cinofilo, studiando da casa sui miei videocorsi e facendo esperienza pratica con i miei consigli, non farti scappare questa OC... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO »
<span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare </span><span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">&quot;Educatore di Cinofilia Naturale&quot; - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!</span>
RAZZE CANINE
Australian Terrier
L'Australian Terrier, si dice che sia un ottimo cacciatore di topi. La razza non è molto popolare in Europa, forse perché non vi trova nessun impiego pratico, per cui esso è finito col diventare uno dei tanti cani di lusso.
Egli è molto simile allo “Yorkshire” nel suo aspetto. La sua origine, come dice il nome, è in Australia, ma la sua “culla di evoluzione” è stata senza dubbio la Gran Bretagna. La persona che è riuscita ad impiantare i caratteri di questa particolare razza, è stata la Contessa di Stradbroke, che riuscì con il passare degli anni a fissare un tipo omogeneo. I suoi progenitori sono tutta una serie di terriers inglesi, come il “Norwich”, lo “Yorkshire”, il “Patterdale”, e altre razze. Principalmente sono stati utilizzati, per creare questa razza, gli “Yorkshire” importati in Australia dai colonizzatori europei. Il primo Club di razza fu fondato in Australia nel 1887. Nell’anno 1933 la razza venne inserita nel Libro Origini Inglese. Pian piano la razza acquistò popolarità e cominciò ad essere allevata in modo soddisfacente, fino a conseguire i primi titoli riconosciuti a livello internazionale. La razza dall’ultimo decennio dell’Ottocento fu introdotta negli USA, dove divenne molto popolare, e in seguito si diffuse in tutta Europa. Lo standard di razza fu approvato in Australia nel 1961.
Cane di piccola taglia, mesomorfo dolicocefalo. Una delle sue caratteristiche tipiche che lo contraddistingue da tutte le altre razze è il particolare ciuffo di pelo di color nocciola sulla testa ed un altro cerchio di pelo che gli gira intorno al collo. Molti inesperti lo possono scambiare per uno “Yorkshire”, essendo molto simile ad esso. Cane robusto e basso, abbastanza lungo in proporzione all’altezza al garrese. Tronco: corpo lungo in proporzione all’altezza al garrese. Costruzione robusta. Le costole sono ben cerchiate. Il torace è di giusta profondità ed è abbastanza largo. La testa piuttosto lunga, con cranio piatto. Stop leggero ma definito. Muso forte e potente. Muso di uguale lunghezza rispetto al cranio. Il cranio è ricoperto alla sommità di un singolare ciuffo serico. Il tartufo largo e di colore nero. Le orecchie sono piccole e portate. La coda: con attaccatura alta. Non deve essere ricurva sul dorso. Viene quasi sempre amputata. Il pelo di copertura è denso, ruvido e dritto. Deve avere una lunghezza di circa 6 cm. Il sottopelo deve essere corto e fitto. Pelo lungo sul muso e sulla parte inferiore degli arti. I colori ammessi sono blu, blu acciaio, grigio blu con focature; ciuffo blu, argento; sabbia puro o rosso.