Bovaro delle Ardenne
26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare "Educatore di Cinofilia Naturale" - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!
Studiare Cinofilia non è mai stato così FACILE ed ECONOMICO come in questo mese: 30% DI SCONTO SU TUTTI I VIDEOCORSI + DILAZIONI PERSONALIZZATE!! Se vuoi diventare un Professionista Cinofilo, studiando da casa sui miei videocorsi e facendo esperienza pratica con i miei consigli, non farti scappare questa OC... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO »
<span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare </span><span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">&quot;Educatore di Cinofilia Naturale&quot; - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!</span>
RAZZE CANINE
Bovaro delle Ardenne
Il Bovaro delle Ardenne è una razza canina di origine belga.
 
Come la maggior parte delle razze canine, ci sono moltissime ipotesi sull'origine del bovaro delle Ardenne (o anche detto Bouvier des Ardennes e Ardennes Cattle Dog). Quella maggiormente sostenuta e approvata dagli studiosi spiega che il Bouvier des Ardennes derivi dall’accoppiamento di un pastore belga per uno pastore di Piccardia. Un'altra ipotesi, anch’essa sostenuta da molti, vuole questo bovaro autoctono del Belgio, ipotesi sostenuta soprattutto dalle società del suo Paese natale. Il bovaro delle Ardenne sarebbe dunque discendente dei cani da pastore locali del Belgio, già esistenti in quel territorio da molti secoli.
 
È un cane di media taglia, poco pesante per la sua statura e possiede una buona muscolatura ed un’eccellente mobilità degli arti, che sono molto solidi e forti a causa di un’ossatura discreta.
La linea dorsale orizzontale è larga e potente e di lunghezza media. Il petto è largo e disceso fino ai gomiti. La testa è massiccia e piuttosto corta, il cranio è largo e piatto, dove il pelo è più corto. Il tartufo è largo e rigorosamente di colore nero.
Le orecchie sono dritte, erette, con le punte piegate in avanti.
È privo di coda, oppure questa viene talvolta amputata ad una vertebra di lunghezza.
Il pelo di media lunghezza si presenta ruvido e arricciato e più corto sul cranio e sugli arti e può essere di tutti i colori.