Bouledogue Francese
26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare "Educatore di Cinofilia Naturale" - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!
Studiare Cinofilia non è mai stato così FACILE ed ECONOMICO come in questo mese: 30% DI SCONTO SU TUTTI I VIDEOCORSI + DILAZIONI PERSONALIZZATE!! Se vuoi diventare un Professionista Cinofilo, studiando da casa sui miei videocorsi e facendo esperienza pratica con i miei consigli, non farti scappare questa OC... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO »
<span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare </span><span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">&quot;Educatore di Cinofilia Naturale&quot; - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!</span>
RAZZE CANINE
Bouledogue Francese
Il Bouledogue Francese è una razza canina che malgrado il nome, proviene dall'Inghilterra.
 
Durante la rivoluzione industriale, le addette alla lavorazione del pizzo introdussero l'abitudine di tenere un cane da compagnia per migliorare la qualità della vita. All'inizio la scelta ricadde sul bulldog inglese nano. Questo fu incrociato con il carlino e il terrier. Quando le produttrici di pizzo emigrarono in Francia, portarono con sé i loro piccoli amici che conquistarono Parigi. La loro popolarità si consolidò nel giro di poco tempo e ricche famiglie americane iniziarono ad allevarli in patria.
 
Il cane è di piccola taglia a pelo raso, dal muso corto. Il tronco è armonico rispetto all’insieme. Di giusta larghezza. L’addome deve essere rilevato all’indietro verso i reni, il dorso largo e muscoloso. La testa è di forma quadrata, molto larga e forte, il cranio quasi piatto con guancia avente i muscoli ben sviluppati. Il tartufo è largo, di colore nero.  Le orecchie sono di media grandezza, larghe alla base e arrotondate alla cima. Portate erette sulla testa, dette “a pipistrello”. Il portamento delle orecchie è una delle particolarità principali che contraddistingue la razza. La coda è corta, attaccata in basso. La sua forma è detta a “bottone”. Il pelo è di uguale lunghezza in tutto il corpo; sempre liscio, abbondante e corto.
Può essere di colore tigrato detto “bringèe” e il bianco con chiazze tigrate detto “caille”.