Border Collie
26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare "Educatore di Cinofilia Naturale" - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!
Studiare Cinofilia non è mai stato così FACILE ed ECONOMICO come in questo mese: 30% DI SCONTO SU TUTTI I VIDEOCORSI + DILAZIONI PERSONALIZZATE!! Se vuoi diventare un Professionista Cinofilo, studiando da casa sui miei videocorsi e facendo esperienza pratica con i miei consigli, non farti scappare questa OC... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO »
<span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare </span><span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">&quot;Educatore di Cinofilia Naturale&quot; - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!</span>
RAZZE CANINE
Border Collie
Il Border collie è una razza canina di origine britannica con origine tra la Scozia e l'Inghilterra, da qui il nome "border" (confine); l'etimologia della parola "collie" è, invece, incerta: secondo alcuni deriverebbe da "coleius" (fedele, in gallese), secondo altri da "coley" (nero), infine, secondo una terza ipotesi, da "colley", una razza di pecore scozzesi.
 
Una suggestiva teoria sostiene che il Border collie discenda dai cani da pastore da renna giunti in Scozia con l'invasione dei Vichinghi. In seguito sarebbero stati incrociati con cani da pastore autoctoni. Grazie alle eccellenti capacità di sorveglianza e di conduzione delle greggi la razza si è affermata all'epoca del boom della produzione laniera, nel XIII secolo. Il Border collie ha avuto una selezione molto severa realizzata in modo naturale e senza interventi artificiali: per i compiti a loro affidati questi cani hanno sviluppato una grande resistenza ed una buona costituzione fisica necessaria al lavoro negli aspri terreni inglesi, in sintonia col pastore.
 
È un cane di piccola-media taglia, il suo aspetto è di un cane ben proporzionato e molto elegante nel portamento e nelle linee del corpo. E’ un cane con una grande resistenza, capace di sostenere lunghi tempi di lavoro
Il tronco è di moderata lunghezza e il dorso è largo e forte.
Il cranio è di una buona larghezza e il muso va assottigliandosi verso l’estremità, è leggermente corto e forte e lo stop è ben marcato. Il tartufo è sempre di colore nero, con narici larghe. Le orecchie sono di taglia e di tessitura media, portate semi-erette; gli occhi sono di forma ovale e di colore bruno scuro con un’espressione particolarmente sveglia e attenta. La coda è di moderata lunghezza e raggiunge il garretto. L’attaccatura è bassa ed è ben guarnita di pelo. Il pelo di copertura ha una lunghezza moderata, ed è denso e di tessitura media. Il sottopelo è corto, e costituisce una discreta protezione contro le intemperie e il clima del nord Inghilterra. Può essere di tutti i colori ma la maggior parte dei soggetti sono bianchi e neri.