Bearded Collie
26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare "Educatore di Cinofilia Naturale" - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!
Studiare Cinofilia non è mai stato così FACILE ed ECONOMICO come in questo mese: 30% DI SCONTO SU TUTTI I VIDEOCORSI + DILAZIONI PERSONALIZZATE!! Se vuoi diventare un Professionista Cinofilo, studiando da casa sui miei videocorsi e facendo esperienza pratica con i miei consigli, non farti scappare questa OC... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO »
<span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare </span><span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">&quot;Educatore di Cinofilia Naturale&quot; - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!</span>
RAZZE CANINE
Bearded Collie
Il Bearded Collie è una razza canina di origine britannica. La storia di questa razza è da far risalire ai cani introdotti in Europa dai Magiari, il popolo che si insediò nell'odierna Ungheria e proveniente dall'Asia settentrionale. Da questi cani da pastore derivarono numerose razze, tra le quali ricordiamo il Pumi, il Puli e il Polski Owczarek Nizinny.
 
Nel 1514, un commerciante polacco, sbarcò in Scozia portando con sé alcuni cani da gregge a pelo lungo, probabilmente dei Polski Owczarek Nizinny, i quali si dimostrarono talmente validi nel lavoro con le pecore che gli allevatori locali vollero barattarne una coppia con alcune loro pecore. Da questi cani, successivamente incrociati con pastori scozzesi, derivarono gli Highland Collie. Nel 1912 prende l'avvio una nuova selezione di "Collie barbuti". Con la prima guerra mondiale, si rischiò l'estinzione della razza ma grazie all'intervento di Mrs. Willinson il pericolo viene scongiurato; dopo varie difficoltà, si trovarono infatti due soggetti dalla cui unione discende l'attuale Bearded Collie. Nel 1964 viene ufficialmente riconosciuta come razza e viene approvato il primo standard.
 
Il cane di media taglia possiede una robusta costituzione e non molto pesante, nonostante la robustezza. La sua caratteristica principale è il pelo, che si presenta molto lungo, anche sul muso; forma una sorta di barba e di lunghi baffi. Il torace è ben abbassato e ampio. La testa proporzionata alla taglia, con il cranio largo, piatto e quadrato. Il muso è forte, di lunghezza pari a quella del cranio dallo stop all'occipite; l'impressione complessiva è quella di forza e di discreta ampiezza della scatola cranica. Lo stop è moderato ed il tartufo è grande e quadrato in armonia con il colore del mantello.
Le orecchie si presentano di medie dimensioni e pendenti. In allerta, si rizzano alla base al livello della sommità del cranio, ma non al disopra di questo.
La coda è attaccata bassa, non torta e abbastanza lunga, ricoperta totalmente di abbondante pelo.
Ha il sottopelo morbido e fitto quasi come una pelliccia; il pelo di copertura piatto, ruvido, forte e ispido, di tessitura non lanuginosa. Il muso è completamente ricoperto di peli sparsi, leggermente più lunghi di lato, tanto da coprire le labbra, formando la tipica barba.
I colori della razza sono il grigio ardesia, il fulvo che dà sul rosso, il nero e blu e tutti i toni del grigio, marrone o sabbia.