Bassotto Kaninchen P.C.
26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare "Educatore di Cinofilia Naturale" - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!
Studiare Cinofilia non è mai stato così FACILE ed ECONOMICO come in questo mese: 30% DI SCONTO SU TUTTI I VIDEOCORSI + DILAZIONI PERSONALIZZATE!! Se vuoi diventare un Professionista Cinofilo, studiando da casa sui miei videocorsi e facendo esperienza pratica con i miei consigli, non farti scappare questa OC... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO »
<span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare </span><span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">&quot;Educatore di Cinofilia Naturale&quot; - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!</span>
RAZZE CANINE
Bassotto Kaninchen P.C.
Il Bassotto Kaninchen a pelo corto è una razza canina di origine tedesca caratterizzata dall'altezza proporzionalmente inferiore alla lunghezza; proprio la sua forma così curiosa lo rende particolarmente gradito ai bambini. Si tratta di un cane da caccia e da compagnia, selezionato per seguire gli animali selvatici nel sottobosco intricato, e affrontarli anche nelle tane sotterranee. La razza possiede 9 varietà che si distinguono per taglia (Standard, Nano e Kaninchen) e lunghezza e tessitura del pelo (corto, lungo o duro).È un cane da caccia, grazie alla sua forma si può infilare nelle tane e catturare le prede dentro ad essa.
Alcuni scrittori ed esperti di Bassotto hanno teorizzato che le prime radici di questa razza canina sono da far risalire all'antico Egitto, in cui sono state rinvenute incisioni raffiguranti cani con zampe piccole. Recenti scoperte da parte dell'Università americana del Cairo circa resti mummificati di cani simili ai bassotti (estratti da antiche urne funerarie egizie) possono dare credibilità a questa teoria. Nella sua incarnazione moderna, il bassotto è una creazione di allevatori tedeschi e comprende elementi tipici di segugi e terrier tedeschi, francesi e inglesi. I bassotti sono stati allevati nelle corti reali di tutta Europa, tra cui quella della regina Vittoria, particolarmente innamorata della razza. Essi sono stati inizialmente allevati per la caccia dei tassi. Ci sono enormi differenze di opinione in merito a quando Bassotti siano stati specificatamente allevati per il loro scopo di caccia al tasso, considerando che pure l'American Kennel Club afferma che il Bassotto sia stato allevato a partire dal XV secolo, mentre il Dachshund Club of America afferma che i guardaboschi dell'Ottocento-Novecento furono tra i primi a disporre di tale razza. Ad oggi in Germania è, insieme al “Pastore tedesco”, il cane nazionale.
 
Il cane si presenta di piccole dimensioni. Razza bassa sugli arti, allungata, compatta, nell’aspetto vigoroso e con muscolatura solida. Il suo portamento della testa è fiero, con espressione intelligente. Malgrado la sproporzione fra il corpo lungo e gli arti corti, non appare sgraziato, pesante ed ondeggiante come una donnola. Il dorso deve avere un garrese alto e lungo che si fonde armonicamente con la linea dorsale dritta e con la regione renale leggermente arcuata. La punta dello sterno deve essere solida, tanto sporgente da formare i due lati delle cavità.
La testa è allungata e vista dall’alto e di profilo si restringe uniformemente verso il tartufo. Il cranio leggermente convesso s’inserisce armonicamente senza depressione naso-frontale nella canna nasale finemente modellata e leggermente arcuata. Arcate sopraccigliari fortemente sporgenti. Il tartufo è di colore nero con le narici ben aperte. Il collo è di una buona lunghezza, muscoloso e asciutto, senza giogaia e leggermente arcuato alla nuca. Portato naturalmente eretto. Le orecchie con attaccatura alta, ma non troppo in avanti sono abbondanti ma non troppo lunghe con la punta ben arrotondata e assolutamente non sottili. La coda si assottiglia verso l’estremità, è completamente ricoperta di pelo ma in modo non troppo abbondante. Il pelo del Bassotto a pelo corto è fitto, brillante, liscio ed aderente al corpo e può essere sia unicolore che bicolore.