Azawakh
26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare "Educatore di Cinofilia Naturale" - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!
Studiare Cinofilia non è mai stato così FACILE ed ECONOMICO come in questo mese: 30% DI SCONTO SU TUTTI I VIDEOCORSI + DILAZIONI PERSONALIZZATE!! Se vuoi diventare un Professionista Cinofilo, studiando da casa sui miei videocorsi e facendo esperienza pratica con i miei consigli, non farti scappare questa OC... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO »
<span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare </span><span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">&quot;Educatore di Cinofilia Naturale&quot; - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!</span>
RAZZE CANINE
Azawakh
L'azawakh è una razza canina originaria di Mali (patrocinio Francia)
 
L'Azawakh è un levriero africano. È una razza di modello afro-asiatico che apparve in Europa verso l’anno 1970, provenienti dal bacino nigeriano medio in particolare dalla valle dell’Azawakh. Da centinaia di anni è l’inseparabile compagno dei nomadi sub-sahariani.
 
Cane di media-grande taglia, particolarmente slanciato ed elegante. Da’ un’impressione generale di grande fierezza. Possiede un’ossatura ed una muscolatura che traspaiono sotto tessuti fini e asciutti. È un levriero longilineo la cui figura si inserisce in un rettangolo con il lato più lungo verticale. Poco pesante per la sua taglia. La linea dorsale dritta, orizzontale o leggermente rialzata verso le anche, il garrese ben evidente. La regione lombare corta, asciutta e sovente leggermente arcuata. Le anche nettamente prominenti e sempre collocate ad un’altezza uguale o superiore all’altezza al garrese. La groppa è obliqua senza essere avvallata. Il petto è ben sviluppato in lunghezza, alto senza tuttavia raggiungere il livello del gomito. Le costole sono lunghe, evidenti, leggermente e regolarmente cinturate fino allo sterno.
La testa lunga, fine, asciutta e ben conformata, piuttosto stretta ma senza eccesso. Il cranio è quasi piatto, piuttosto allungato, la larghezza deve essere nettamente inferiore alla metà della lunghezza della testa. Le arcate sopraccigliari e il solco frontale sono poco marcati. Il tartufo di colore nero o bruno e le narici ben aperte.
Il collo lungo, fine e muscoloso, leggermente arcuato.
Le orecchie con attaccatura piuttosto alta. Sono fini, sempre cadenti e piatte, a base piuttosto larga, aderenti al cranio, mai a rosa. La forma è quella di un triangolo a punta leggermente arrotondata. La base si raddrizza quando il cane è in attenzione.
La coda attaccata bassa, lunga, sottile, asciutta ed affilata. È coperta dallo stesso pelo del corpo con un piccolo pennacchio bianco all’estremità. Portata cadente con la punta leggermente rialzata, ma quando l’animale è eccitato può superare l’orizzontale.
Il pelo raso, fine, sottile fin quasi ad essere assente sul ventre.