Le esposizioni cinofile
26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare "Educatore di Cinofilia Naturale" - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!
Studiare Cinofilia non è mai stato così FACILE ed ECONOMICO come in questo mese: 30% DI SCONTO SU TUTTI I VIDEOCORSI + DILAZIONI PERSONALIZZATE!! Se vuoi diventare un Professionista Cinofilo, studiando da casa sui miei videocorsi e facendo esperienza pratica con i miei consigli, non farti scappare questa OC... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO ยป
<span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">26 GIUGNO 2023 - Esami per diventare </span><span style="color: rgb(5, 5, 5); font-family: &quot;Segoe UI Historic&quot;, &quot;Segoe UI&quot;, Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 15px; white-space: pre-wrap;">&quot;Educatore di Cinofilia Naturale&quot; - 30% di SCONTO + DILAZIONI!!</span>
CULTURA CINOFILA

Le esposizioni cinofile

Essere felici perché qualcuno giudica il nostro cane più bello di un altro, può anche essere considerato normale, visto che noi esseri umani soffriamo tutti di un Ego capace di condizionare gran parte della nostra vita. Anche se, quando la Natura ha creato ogni essere vivente diverso da un altro, non avrebbe mai immaginato che gli uomini li avrebbero classificati in futuro come "più o meno belli". Il rospo che è considerato da molti uno degli animali più "brutti", ha la stessa importanza per il nostro ecosistema di un meraviglioso cavallo che galoppa nella prateria o di un'aquila che vola nel cielo, quindi il concetto di bellezza espresso sugli animali ha poco a vedere con le intenzioni di Chi un giorno li ha creati. Ma fin qui è tutto normale, poiché ognuno di noi è libero di preferire un animale piuttosto di un altro.

Un serio problema è invece quello che si sta ormai verificando da anni a causa dello smisurato desiderio di certe persone che ambiscono possedere un cane che diventi a tutti i costi un campione di bellezza.
I giudici di gara stabiliscono uno standard con parametri a cui ci si deve attenere il più possibile e quindi i partecipanti debbono fare di tutto pur di raggiungerli.
Per essere competitivi è necessario scartare da ogni cucciolata molti animali solo perché presentano una macchia sul mantello se non tollerata dai regolamenti, perché risultano più bassi del minimo consentito, per la forma della testa considerata atipica, per il modo di portare la coda, la postura, la linea dorsale, gli appiombi, le proporzioni e per mille altre ragioni di cui la Natura non riesce a capire il perché! Senza invece considerare di quali altre virtù potrebbero essere portatori nella specie canina, tipo la salute, il carattere, l’equilibrio, la rusticità, etc. Inoltre, per riprodurre alcune costanti morfologiche nelle cucciolate, si è obbligati ad accoppiare i riproduttori in consanguineità per fissare il più possibile certe proporzioni e questo non rinforza sicuramente una specie animale riprodottasi per millenni senza regole stabilite dall’uomo.
 
Poiché vanno presentati ai giudici molto puliti, pettinati, “strippati”, cotonati, etc., in modo da non subire squalifiche, i cani da esposizione conducono spesso una vita fatta di grandi privazioni, per il fatto di non poter vivere secondo i loro istinti primari. Molti chiusi in gabbia per settimane per evitare che si sporchino, viaggiano per intere giornate al fine di raggiungere i luoghi dove avvengono le gare, rimangono chiusi in piccoli trasportini per ore in attesa di essere giudicati. Debbono comportarsi bene, farsi toccare da tutti, non reagire mai a chi si avvicina, lasciarsi palpare i testicoli e molto altro ancora.
Tutto questo perché? Semplicemente per soddisfare l’ambizione del loro padrone che vuole vincere il premio e potersi così vantare di possedere un cane più bello di un altro.
 
Esistono ancora molte altre dinamiche nell’ambiente delle esposizioni cinofile che non hanno nulla a che vedere con il benessere del cane, anche se per la “facciata” si fa di tutto per dimostrare il contrario, se vorrete approfondire l’argomento avrete occasione di capirle facilmente da soli.
 
Se volete bene al vostro cane, non preoccupatevi mai se è più bello o brutto di un altro, amatelo per quello che è e fregatevene di essere ricompensati con una coppa. I
ln questo modo otterrete il più bel premio dal cane stesso, per quanto saprà riempirvi di gioia le giornate e ricompensarvi ampiamente per tutto quello che state facendo per lui.

DIVENTA UN CINOFILO MOLTO PIU' ESPERTO: Impara SUBITO seguendo questi miei 5 VIDEOCORSI!

ELENCO VIDEOCORSI compatibili con un qualsiasi smartphone o computer:
 
- VIDEOCORSO BASE DI CINOFILIA NATURALE (Durata 3 ore). (Indispensabile per capire a fondo le esigenze del nostro cane – di qualsiasi razza o meticcio – tanto favorire il suo VERO benessere psicologico) Euro 397.00
 
- VIDEOCORSO SUL CANE AGGRESSIVO (Durata 6 ore). (Indispensabile per capire ciò che può indurre un cane ad aggredire i familiari, come comportarsi per evitare che accada e come ricuperare totalmente il rapporto dopo un’eventuale aggressione) Euro 497.00
 
- VIDEOCORSO SULLA GESTIONE DI UNA COPPIA DI CANI NON STERILIZZATI NEL PERIODO DEL CALORE (Durata 3 ore). (Indispensabile per gestire in modo corretto una coppia di cani di sesso opposto – non sterilizzati - senza dover affrontare gravidanze e cucciolate indesiderate) Euro 397.00

- VIDEOCORSO BASE SUL CANE DA GUARDIA (Durata 4 ore). (Indispensabile per crescere e mantenere affidabile nel tempo il cane da guardia di forte carattere) Euro 497.00
 
- VIDEOCORSO BASE SUL CANE ANTI LUPO (Durata 7 ore). (Indispensabile per capire molti concetti fondamentali di cinofilia applicata, anche se non si è allevatori di bestiame – percorso cinofilo molto prezioso per gli amanti dei cani da gregge) Euro 497.00
 
Cosa devi fare per acquistare uno o più VIDEOCORSI?
 
Effettua un versamento sulla carta POSTEPAY Evolution N. 5333 1710 9722 6795 intestata a Romano Ezio Maria (C.F: RMNZMR61L21I470R) - oppure un bonifico sul c/c: IT52C0760110200000079078648 intestato a Ezio Maria Romano e invia con un messaggio whatsapp o con una mail a info@canidaguardia.com la ricevuta di versamento.
 
Non appena sarà pervenuto l'attestato del pagamento, ti verrà inviata in giornata una mail con i link dei videocorsi che hai acquistato. Se preferisci ricevere (in più) la chiavetta USB con i videocorsi registrati in MP4 e AVI, dovrai invece aggiungere il costo della chiavetta e della spedizione con SDA: 15,00 Euro in totale.
 
Buon studio a tutti!
 
Ezio Maria Romano.





































Consulenti cinofili, Educazione cinofila, Addestramento, Educatori Cinofili, Addestratori , Consulenza Cinofilia,Verbania, Alessandria, Asti, Biella, Novara, Torino, Vercelli, Aosta, La Spezia, Genova, Imperia, Savona, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Sondrio, Varese, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, Bolzano Alto Adige, Trento, Bologna, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Perugia, Terni, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro Urbino, L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo, Campobasso, Isernia, Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Matera, Potenza, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani, Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari. Consulenti cinofili, Educazione cinofila, Addestramento, Educatori Cinofili, Addestratori , Consulenza Cinofilia Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, San Marino.